Scadenza presentazione Mod. 21 - Anno 2020
Si avvisano i signori utenti che il 30.01.2021 è in scadenza la presentazione del conto giudiziale anno 2020 (mod. 21). Le relative istruzioni utili e la guida inerente la compilazione del Mod. 21 sono pubblicate nella sezione "Utilità" del portale.
Si avvisano i signori utenti che nella sezione "Utilità" sono stati pubblicati gli adempimenti aggiornati, inerenti l'applicazione dell'imposta di soggiorno, alla luce delle nuove disposizioni normative di cui all'art. 180 commi 3 e 4 del D.L. n. 34/2020 convertito con la Legge n. 77/2020.
Avviso
In riferimento alle iniziative volte al contenimento della diffusione del COVID-19 e in ottemperanza alle disposizioni normative emanate in materia la
U.O. Imposta di Soggiorno del Comune di Palermo svolgerà la propria attività lavorativa in regime di lavoro agile (smart working), pertanto il
ricevimento pubblico è sospeso sino alla fine dell'emergenza sanitaria.
Gli utenti potranno mettersi in contatto con l'ufficio inoltrando le richieste a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
impostadisoggiorno@comune.palermo.it
Sono attivi anche i seguenti contatti telefonici: 0917405634-5668-8557-8503-5640.
Si invita altresì l'utenza a prendere visione delle guide aggiornate e del video tutorial pubblicate nella sezione "Utilità".
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 30.04.2020, visionabile sul sito istituzionale del Comune di Palermo, si è CONFERMATO per
il 15 aprile 2020 il termine per la presentazione della dichiarazione dell'Imposta di Soggiorno relativa al PRIMO TRIMESTRE 2020 e si è
DIFFERITO al 30 settembre 2020 il termine per il versamento dell'Imposta di Soggiorno relativo aI PRIMO TRIMESTRE 2020 , previsto
per il 15 aprile 2020.
Benvenuto
GIORNI DI RICEVIMENTO
Si comunica che il pubblico si riceve per appuntamento nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso Palazzo Palagonia piano 1 sito in Via del 4 Aprile, n. 4.
DOCUMENTI UTILI DA PRESENTARE PER EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE AL PORTALE IDS PER LE STRUTTURE RICETTIVE
- Copia dichiarazione di inizio attività (SCIA) e ricevuta di presentazione della stessa;
- Copia della visura camerale (In caso di struttura intestata a Società);
- Copia documento d'identità e codice fiscale del titolare e/o rappresentante legale della Società a cui è intestata la struttura.
DOCUMENTI UTILI DA PRESENTARE PER EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE AL PORTALE IDS PER LE LOCAZIONI BREVI
- Copia documento d'identità e codice fiscale del titolare dell'appartamento;
- Copia della visura catastale;
- Mod. 2 "Modello dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà" debitamente compilato da scaricare nella sezione "Modulistica"
COME PRENOTARE UN APPUNTAMENTO
Gli appuntamenti potranno essere presi esclusivamente online tramite il seguente link: Prenotazioni online
Per procedere alla registrazione nel portale è necessario recarsi personalmente presso i nostri uffici muniti di fotocopia di documento di identità , codice fiscale e copia di qualsiasi altro documento utile da rilasciare all'ufficio (es: copia della SCIA).
COME DISDIRE UNA PRENOTAZIONE
Nel caso in cui non ci si possa presentare all'appuntamento fissato è necessario disdire la prenotazione per consentire di rendere disponibile la prenotazione ad un altro utente, contribuendo alla riduzione dei tempi di attesa. La disdetta può essere effettuata mandando una e-mail o telefonicamente ai contatti dell'ufficio imposta di soggiorno di seguito specificati
CONTATTI
Telefono: 091/7405634 - 5668 - 8557 - 5643 - 8503
Posta elettronica: impostadisoggiorno@comune.palermo.it
PEC: impostadisoggiorno@cert.comune.palermo.it
Per ricevere informazioni o avere assistenza al Portale, utilizzare esclusivamente l'indirizzo di posta elettronica non certificata.
L'Amministrazione Comunale di Palermo offre un servizio ai gestori delle strutture ricettive e/o ai titolari di locazioni brevi che attraverso il Portale hanno la possibilità di:
- Calcolare l'importo dell'imposta da versare;
- Compilare e presentare telematicamente le dichiarazioni trimestrali;
- Compilare il modello 21;
- Comunicare gli estremi dei pagamenti effettuati;
- Consultare le proprie dichiarazioni.
Le funzioni a disposizione dei gestori e/o titolari delle strutture che hanno le credenziali per accedere al Portale sono: