Avvisi
Adempimento dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno per l’anno di imposta 2022 (art. 180 Decreto Legge n. 34/2020)
Ai fini informativi si comunica ai signori gestori che in data 02 maggio 2023 il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il seguente avviso:
“Dal prossimo 8 maggio 2023 sarà possibile procedere, attraverso l’apposito servizio presente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate, alla predisposizione e all’invio telematico della dichiarazione relativa all’anno di imposta 2022. Una volta che l’utente ha effettuato l'accesso, trova il servizio all’interno della scheda “Servizi”, nella categoria “dichiarazioni” (in alternativa può ricercarlo con parole chiavi, per esempio “imposta di soggiorno” nella casella di ricerca).
Resta valida la possibilità di procedere alla trasmissione delle dichiarazioni attraverso i canali telematici (entratel/fisconline) che l’Agenzia delle entrate ha reso disponibili su richiesta del Dipartimento.
Il relativo modulo di controllo (versione 1.1.0), da integrare nel Desktop Telematico, è disponibile per il download.
Si precisa che il modello dichiarativo e le istruzioni di compilazione, pubblicate nella sezione “Fiscalità regionale e locale - Dichiarazione telematica imposta di soggiorno”, sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno.”
PRESENTAZIONE ISTANZE RICONOSCIMENTO ULTERIORE 10% IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO 2022
Si avvisano i Sigg. Titolari di STRUTTURE RICETTIVE che è possibile presentare l'istanza per il riconoscimento dell'ulteriore 10% dell'imposta di soggiorno anno 2022 entro il 31.05.2023. Per info e approfondimenti si chiede di prendere visione della nota prot. n. 173071 del 06.03.2023 pubblicata nella sezione utilità del portale.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Si avvisa l'utenza che l'Amministrazione Comunale procederà alla chiusura del conto corrente postale n. 15685902 e pertanto si invita a non utilizzare più il bonifico come metodo di pagamento per il versamento dell'imposta di soggiorno.
Premesso quanto sopra tutti i versamenti relativi all'imposta di soggiorno dovranno essere effettuati utilizzando esclusivamente il sistema di pagamento PagoPA o il modello F24.
Benvenuto
GIORNI DI RICEVIMENTO
Si comunica che il pubblico si riceve per appuntamento nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso l'Area delle Entrate e dei Tributi locali sita in P.zza Giulio Cesare n. 6 piano 4° stanza 14, previo appuntamento online.
COME PRENOTARE UN APPUNTAMENTO
Gli appuntamenti potranno essere presi esclusivamente online tramite il seguente link: Prenotazioni online
COME DISDIRE UN APPUNTAMENTO
Nel caso in cui non ci si possa presentare all'appuntamento fissato è necessario disdire la prenotazione per consentire di rendere disponibile la prenotazione ad un altro utente, contribuendo alla riduzione dei tempi di attesa. Gli appuntamenti potranno essere disdetti esclusivamente online tramite il seguente link: Prenotazioni online
DOCUMENTI UTILI DA PRESENTARE PER EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE AL PORTALE IDS PER LE STRUTTURE RICETTIVE
- Modulo di registrazione struttura ricettiva al portale dell'imposta di soggiorno debitamente compilato da scaricare nella sezione "Modulistica";
- Copia dichiarazione di inizio attività (SCIA) e ricevuta di presentazione della stessa;
- Copia della visura camerale (In caso di struttura intestata a Società);
- Copia documento d'identità e codice fiscale del titolare e/o rappresentante legale della Società a cui è intestata la struttura.
DOCUMENTI UTILI DA PRESENTARE PER EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE AL PORTALE IDS PER LE LOCAZIONI BREVI
CONTATTI
Numeri telefonici: 091/7401111 - 091/7404559 - 091/7404539 - 091/7404576 - 091/7404523 - 3384907159 - 3384907281
Posta elettronica: impostadisoggiorno@comune.palermo.it
PEC: impostadisoggiorno@cert.comune.palermo.it
Per ricevere informazioni o avere assistenza al Portale, utilizzare esclusivamente l'indirizzo di posta elettronica NON certificata.
L'Amministrazione Comunale di Palermo offre un servizio ai gestori delle strutture ricettive e/o ai titolari di locazioni brevi che attraverso il Portale hanno la possibilità di:
- Calcolare l'importo dell'imposta da versare;
- Compilare e presentare telematicamente le dichiarazioni trimestrali;
- Compilare il modello 21;
- Consultare le proprie dichiarazioni.
-Stampare il modello F24 già compilato in tutte le sue parti;
-Effettuare il versamento tramite il metodo di pagamento PagoPA.
Le funzioni a disposizione dei gestori e/o titolari delle strutture che hanno le credenziali per accedere al Portale sono: